![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj22gvTCyFCv8Ot_AGC6-41CHqql1V5MDkQEGVAjWC-ZH3u4P2pvUZ19eh8iGMnbtRCanS7IY41oKAzkaEux310IiNgKk9SUOBEihIHeveHiL3YjZ0oEjFzN9Y0lVwBcN2Wh5mVIAMHXCs5/s400/seneca-saggezza.jpg)
SENECA E L'AUTOEDUCAZIONE Lucio Anneo Seneca rappresenta un diverso orientamento: egli come marco Aurelio punta alla cura di sé e all'autoeducazione interiore attraverso la filosofia. Nelle lettere a Lucilio , Seneca, sostiene la necessità di migliorare se stessi dal punto di vista morale, esaminando le esperienze personali. Egli critica anche l'educazione fine a se stessa, affermando quindi che è sbagliato l'atteggiamento di quanti si dedicano allo studio senza mirare alla propria crescita interiore.