ACCADEMIA PLATONICA



Risultati immagini per PLATONE E ACCADEMIA
Platone fu scolarca dell'Accademia dalla sua fondazione. All'interno della scuola egli insegnò alcune dottrine che, a quanto ne riferisce Aristotele, differivano da quelle contenute nei suoi dialoghi, ed erano più profondamente influenzate dal pitagorismo. Alla morte di Platone la direzione della scuola passò a Speusippo, probabilmente per designazione dello stesso Platone. Speusippo potrebbe essere stato scelto per diversi motivi: perché figlio della sorella di Platone, perché più anziano degli altri allievi, e perché particolarmente dotato. Le sue posizioni filosofiche sembrano essere state alquanto diverse da quelle del maestro. Alla morte di Speusipp i partecipanti all’Accademia elessero come capo Senocrate, che cercò di conciliare le posizioni di Platone con quelle di Speusippo e resse la scuola fino alla sua morte.
Secondo quanto riportato da Filodemo di Gadara, tra gli allievi di Platone, oltre a Speusippo e Senocrate vi furono: Eraclide Pontico, Aminta, Menedemo di Pirra, Estieo di Perinto, Aristotele, Cherone di Pellene, Dione di Siracusa (cognato del tiranno Dionisio il Vecchio), Ermodoro di Siracusa, Erasto di Scepsi, Archita di Taranto, e altri di cui non si sa quasi nulla.

Commenti

Post popolari in questo blog