LA MOTIVAZIONE DI AGIRE
Motivazione: definizione
La motivazione o comportamento motivato è la spinta che porta un individuo a raggiungere determinati obbiettivi. È il motore delle azioni, un concetto introdotto da James e Hull nell’ambito della psicologia generale. In ambito psicoanalitico, Freud parla di pulsione per fare riferimento a quelle spinte motivazionali (per lo più sessuali e primordiali) che governano il comportamento dall’inconscio.
Dalla motivazione all’azione
La spinta motivazionale ad agire entra in gioco quando l’organismo perde il proprio stato di equilibrio a causa di un bisogno che insorge. Questa situazione porta ad agire sull’ambiente per ristabilire l’ordine perduto.
Il comportamento motivato è quindi caratterizzato dalla mobilitazione delle risorse energetiche (fisiche e psichiche), dalla reiterazione degli sforzi (fino al raggiungimento dell’obiettivo) e dalla variabilità dei tentativi. Quando si parla di motivazione si fa riferimento allo stato di tensione che si crea per il raggiungimento di un bisogno, all’obiettivo preposto e al comportamento strumentale che consente il soddisfacimento dell’individuo.
È possibile individuare tre categorie di motivazione: biologiche emotive e sociali.
Motivazione: la piramide dei bisogni di Maslow
![Risultati immagini per la motivazione ad agire](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgTBzmeeVHIx-9ntD2nljgb2AZha_AaSSlHYN_iG6hFnt804-oln1i17LplUqZsigLbwKJRK4BF2mSzt8tSNp1TLmcJJvgQD8AwsoiCFN8HuwOi2H71pAQTbPbOgnpRpUjVCtqh1rsSCTg4/s320/piramide-di-maslow.jpg)
I primi due scalini della piramide fanno riferimento ai bisogni più impellenti:
• Bisogni fisiologici, in questa categoria rientrano le necessità primarie legate alla fame e alla sete.
• Bisogni di sicurezza, una vota soddisfatto il bisogno di cibo l’essere umano sente il bisogno di essere parte di un gruppo per proteggersi meglio dai pericoli esterni.
• Bisogni fisiologici, in questa categoria rientrano le necessità primarie legate alla fame e alla sete.
• Bisogni di sicurezza, una vota soddisfatto il bisogno di cibo l’essere umano sente il bisogno di essere parte di un gruppo per proteggersi meglio dai pericoli esterni.
Nella parte alta della piramide vi sono bisogni afferenti alla vita psichica dell’individuo:
• Bisogni di affetto da parte di altri esseri umani importanti.
• Bisogni di stima, una volta amati è importanti essere riconosciuti dagli altri per le proprie capacità.
• Bisogni di autorealizzazione, è il bisogno più alto: essere soddisfatti di chi si è e di cosa si faccia.
Commenti
Posta un commento